Scavolini esordisce a Pesaro nel 1961 come piccolo laboratorio artigianale che produce cucine componibili. Subito apprezzato dal pubblico per via dell'elevata qualità e componibilità dei suoi prodotti, l'azienda comincia a crescere sotto la guida dei fratelli Valtered Elvino Scavolini. Tra il 1970 e il 1979, la produzione si estende fino a richiedere una maggiore rete distributiva e commerciale. Vengono adottate così tecnologie sempre più avanzate e per la prima volta viene intrapresa una collaborazione con alcuni importanti designer del periodo. Sono gli anni '80 quando Scavolini conquista la leadership del mercato nazionale e diventa per tutti "la cucina più amata dagli italiani". Nel 1996 é tra le prime in Italia ad ottenere i più importanti riconoscimenti sulla qualità, tra cui la la Certificazione di Sistema di Qualità UNI EN ISO 9001. Dopo aver acquistando alla fine degli anni '90 il marchio Ernestomeda e aver creato nel 2001 l'innovativo Sistema Utility, Scavolini potenzia anche l'esportazione nel mondo. Inoltre decide di indirizzare tutta la sua produzione verso il rispetto dell'ecosistema così si adopera per ottenere le più importanti certificazioni ambientali. Nel 2011 Scavolini compie 50 anni e nel 2012 presenta "Scavolini Bagni", una novità assoluta per il mercato: un nuovo marchio che vede la stanza da bagno protagonista. Oggi Scavolini, presente sul mercato delle cucine da più di 50 anni, è senza dubbio uno dei modelli produttivi più evoluti e significativi dell'industria italiana.
Scavolini lavora da sempre per elevare la qualità della vita domestica, curandone sia gli aspetti estetici che quelli funzionali. Essa si adopera per produrre arredi di design belli, affidabili, perfettamente funzionali, sicuri e rispettosi dell'ambiente, che soddisfino totalmente le più diverse esigenze. Inoltre l'obiettivo di Scavolini é quello, dopo essere diventata la cucina più amata dagli italiani, di diventare anche l'azienda più amata per le famiglie di tutto il mondo. I suoi valori si traducono in diverse parole chiave, ciascuna con il suo significato. La consapevolezza di curare i contenuti simbolici e stilistici dei suoi prodotti; la qualità come miglioramento costante dell'affidabilità di tutti i prodotti e i servizi che offre; la meticolisità nel prevenire ed eliminare le potenziali fonti di difetti in ogni fase aziendale; l'innovazione come la continua ricerca di nuove forme e materiali; l'efficienza nel rendere l'innovazione accessibile, attraverso il miglioramento di tutti i processi; il rigore perché rispetta severamente tutte le leggi e le norme applicabili; l' ecologia; la partecipazionee il coinvolgimento di tutte le risorse impiegate nella produzione e nella vendita; l'etica negli affari e nel lavoro; la responsabilità perché privilegia sempre scelte serie ed affidabili.
Oggi la maggior parte della produzione di Scavolini é rivolta alle cucine ma recentemente l'azienda si occupa anche di fornire soluzioni per il living, per il settore bagno e alcuni arredi come sedie e tavoli. Delle cucine ricordiamo Amelie, Baltimora, Belvedere e Margot, dallo stile classico e tradizionale, mentre Flirt, Mood e LiberaMente, dal gusto più moderno e/o contemporaneo. Delle soluzioni per il Living invece segnaliamo Fluida/Modulo cucina, un sistema a parete modulare che si integra con la cucina rispettandone il modulo, le forme e gli allineamenti. In esso é possibile la personalizzazione grazie ad elementi a giorno, schiene, sistemi di chiusura ad anta battente, cestoni, vasistas o ribalte. Non da meno anche la variante dello stesso modello Fluida/Modulo 365, sistema a parete indipendente che quindi non necessita l'integrazione con la cucina. Dei bagni invece, degni di nota sono sicuramente i modelli Aquo - dalle linee attuali e dal gusto minimal contemporaneo e Magnifica dove eleganza, funzionalità e piacere del lusso si esprimono attraverso design innovativo, fatto di materiali esclusivi. Infine, delle sedie e dei tavoli, assumono un certo rilievo quanto a stile ed eleganza i tavoli Margot, Belvedere e Axel e le sedie Amelie, Avellana e Homy. I rivenditori Scavolini sono sempre fieri di presentare i prodotti di questo prestigioso brand, che nel corso del tempo di è saputo imporre come leader del settore.
varie
a partire da € 6.000
varie
a partire da € 8.000
varie
a partire da € 8.000
Nuove tecnologie e attualissimi trend arrivano dall'ultima edizione di Eurocucina, soluzioni…
Leggi tuttoFra un tweet e l'altro, dopo un'occhiata ai social, mentre leggiamo una mail… come viviamo oggi la…
Leggi tuttoOgnuno di noi ha una serie TV nel cuore: che si tratti di una produzione attuale o del passato, può…
Leggi tuttoIn pubblicità, il mondo dell'arredamento ha spesso rivestito il ruolo di Cenerentola:…
Leggi tutto