La storia di Lube comincia nel 1967 grazie all'intuizione e all'esperienza dei due soci fondatori, che danno vita ad un'azienda che si fa subito notare per la qualità dei prodotti e per l'intraprendenza. Dopo pochi anni infatti é già una realtà consolidata e un marchio riconosciuto. E' il 1974 quando diventa"LUBE cucine componibili" ed inizia ad espandersi a livello internazionale, aumentando la sua capacità produttiva. Nel 1993 l'azienda affronta una riorganizzazione e diviene il Gruppo Lube, una realtà che ancora oggi é in costante crescita e che detiene una prestigiosa posizione sul panorama dell'arredamento Made in Italy. Attualmente l'azienda possiede un moderno stabilimento, la cui estensione occupa un'area di 100.000 metri quadri, di cui 75.000 coperti, dove operano oltre 500 addetti. Lube é presente in tutto il territorio italiano con più di 1600 punti vendita ed é in continua espansione nel mercato internazionale.
Lube continua ancora oggi a perseguire gli stessi principi di quando venne fondata, ormai parte pregnante della sua filosofia aziendale. Questi sono: l'attenzione per l'uomo e per la qualità, la funzionalità e la sicurezza degli ambienti che abita; il rispetto per l'ambiente, principio che adempie con la scelta di utilizzare materiali ecologici; l'integrazione fra design e innovazione tecnologica;la cura del cliente. Tutti questi principi sono comprovati dalle numerose certificazioni ottenute nel corso degli anni, tra cui la CERTIFICAZIONE ISO 9001:2008 QUALITA' e il certificato Lube Ecologic, che garantisce che tutti i componenti costituenti la struttura delle cucine sono a bassissima emissione di formaldeide e conformi allo standard F4 stelle secondo la norma JIS. A completare il suo successo é l'ottimo rapporto qualità-prezzo nei prodotti e la sua competenza nei servizi post-vendita. Per questo, scegliere una cucina Lube significa prima di tutto entrare in una dimensione che gira attorno all'uomo, alle sue esigenze, restando sempre in armonia con l'ambiente che lo circonda.
Lube produce innanzitutto cucine ma la sua produzione è estesa anche ai sistemi living e ad alcuni complementi d'arredo come tavoli e sedie. Le cucine Lube sono a loro volta suddivise in Cucine Classiche e Cucine Moderne. Delle Cucine Classiche, degne di nota di sicuro sono le cucine: Agnese, Pantheon e Velia laccata. Agnese é una cucina dai rimandi romantici dove primeggiano elementi in legno massello. Pantheon é un progetto che potrebbe definirsi "un piccolo capolavoro" fatto di eleganti atmosfere, colore, intimità, nonché minuziosa cura dei dettagli. Velia Laccata é una cucina Lube solare, luminosa e ricca di pezzi "quasi artigianali". In essa il design si fonde con funzionalità tecnologicamente all'avanguardia. Delle Cucine Moderne invece, sono da ricordare sicuramente le cucine: Creativa, Swing e Martina. Creativa é una cucina caratterizzata da geometrie in movimento che rendono unica la cucina. Swing é un progetto estremamente personalizzabile dove è possibile abbinare ante e vetri a proprio piacimento. Martina é un sistema cucina intelligente ed elegante, che allarga gli spazi e diventa living. Dei sistemi Living ricordiamo Loving/Living System, è un sistema che si sviluppa attraverso una vastissima gamma di elementi per il soggiorno, da combinare in una serie infinita di soluzioni. Infine, dei tavoli e delle sedie realizzati da Lube segnaliamo i tavoli da pranzo Armony e Basic, tradizionale il primo ed essenziale in secondo e le sedie Ambra, moderna e colorata e Arnica, dalla forma più classica.
Stabilire un prezzo medio per una cucina Lube è complesso a causa di diverse variabili che influenzano il costo finale:
In generale, il prezzo di una cucina Lube completa può variare da circa 4.000€ a 20.000€ o più. Per avere un preventivo preciso e personalizzato, è consigliabile contattare un rivenditore Lube autorizzato.
Le cucine Lube nascono in Italia, nello stabilimento di Montano Lucino (CO). L'azienda pone grande attenzione alla qualità dei materiali e alla cura dei dettagli, sottoponendo tutti i prodotti a rigorosi controlli di qualità.
Lube e Creo Kitchens, pur appartenenti allo stesso gruppo (SCM Group), presentano alcune differenze:
La scelta tra Lube e Creo Kitchens dipende da esigenze personali, gusti e budget.
legno, laminato e fenix
richiedi prezzo
laminato o laccato o marmo
richiedi prezzo
legno massello tinto, polipropilene
richiedi prezzo
metallo, cuoio TK
richiedi prezzo
legno massello di frassino
richiedi prezzo
legno e vetro
richiedi prezzo
metallo verniciato, polipropilene, legno laccato
richiedi prezzo
metallo+impiallacciato/metallo/laccato
richiedi prezzo
varie
richiedi prezzo
varie
richiedi prezzo
legno massello di frassino
richiedi prezzo
polipropilene
richiedi prezzo